E’ trascorso un anno da quando, alle 10:30 del 26 maggio 2020, 6500 bambini di 272 città si sono ritrovati online per partecipare alla prima edizione di CodyTrip, la gita scolastica online ideata da DIGIT srl in collaborazione con l’Università di Urbino, che li avrebbe portati a scoprire Urbino nell’anno di Raffaello.
Il successo di quella prima esperienza è valso a CodyTrip i patrocini di Save the Children, Fondazione Mondo Digitale e Grey Panthers e la collaborazione di Giunti Scuola e ha spinto DIGIT srl a perfezionare il modello e investire sullo sviluppo di ActiveViewer, la tecnologia abilitante che consente a tutti di partecipare attivamente alla gita.
Così è stato possibile offrire gratuitamente alle scuole 5 gite nel corso dell’Anno Scolastico 2020-21, nuovamente a Urbino, in dicembre, al Museo Marino Marini di Firenze e a Torino, in aprile, in Puglia (in collaborazione con Alpitour) e a Napoli, in maggio.
Nel corso del primo anno, CodyTrip ha visto la partecipazione di 115.855 bambini, appartenenti a 5.274 classi di 1.881 città. Hanno preso parte alle gite più di 250.000 familiari.
Sono tanti i valori che CodyTrip mette in campo: l’inclusione, il contrasto alla povertà educativa, l’educazione alla cittadinanza digitale, il dialogo intergenerazionale, e ad ogni edizione se ne scoprono di nuovi. Tra gli altri, la straordinaria identità di intenti che si instaura tra i soggetti che operano nei territori che sono meta delle gite (musei, esercenti, pubbliche amministrazioni, guide, enti pubblici e privati) e i partecipanti (scuole, insegnanti, alunni, famiglie), dimostrata dalla gratitudine reciproca che manifestano durante e dopo le gite.
Lo staff di CodyTrip celebra il compleanno in viaggio, diretti a Napoli, dove domani e dopodomani si svolgerà la gita online di fine anno!