La vetrina di Urbino che racconta storie ai passanti
Da lunedì primo luglio a Urbino c’è una nuova vetrina, sotto i portici di Corso Garibaldi, al numero 66. Ad aprirla è la società della porta accanto, la DIGIT srl, una startup innovativa, uno spinoff universitario, una società benefit, fondata da professori e studenti universitari per offrire supporto all’innovazione sociale attraverso le tecnologie digitali e le competenze interdisciplinari dei soci. La vetrina non vende nulla, ma racconta storie ai passanti, propone una visione originale alle tecnologie digitali, presenta documenti inediti, stimola riflessioni, invita a una pausa, sperimenta forme di coinvolgimento e si rinnova ogni giorno.
La prima vetrina è realizzata in collaborazione con il personale del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Urbino e con la Libreria Montefeltro. Inizierà a raccontare la sua storia da lunedì primo luglio e verrà presentata ufficialmente mercoledì 3 luglio, alle ore 19, proprio di fronte alla vetrina. Alessandro Bogliolo, amministratore e co-fondatore di DIGIT srl, spiegherà le ragioni per le quali una società ad alto contenuto tecnologico ha deciso di presentarsi con una semplice vetrina e illustrerà il progetto che vede la collaborazione dell’Università di Urbino, della Politecnica delle Marche e della Stark di Cagli.
“Avendo scelto il centro storico di Urbino come sede per una srl innovativa – dice Alessandro Bogliolo – ci è sembrato naturale rivolgerci prima di tutto a chi lo frequenta, a chi passa qui davanti per caso, raccontandogli in anteprima, in modo intimo e quotidiano, la nostra visione del rapporto tra umanità e innovazione digitale. Speriamo di suscitare e soddisfare curiosità, offrendo un motivo in più al passeggio, o un pretesto di pausa a chi passa di corsa.”
La vetrina evolverà nel tempo e cambierà storia periodicamente. Ogni nuova storia verrà presentata pubblicamente nel corso di un aperitivo informale offerto di fronte alla vetrina. Durante l’incontro del 3 luglio, chi avrà già seguito la storia della vetrina per i primi tre giorni, sarà invitato riassumerla a chi la vede per la prima volta.
Lascia un commento